Quello dei tempi di ricarica delle auto elettriche è un argomento fondamentale, soprattutto in vista del fatto che dal 2035 in Europa si potranno vendere solo questo tipo di vetture. Quanto ci vuole per ricaricare un’auto elettrica? Quanto costa un pieno e quanti Km ci permette di percorrere? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Come funzionano le auto elettriche?
Come dice il nome, l’auto elettrica è dotata di un motore alimentato da una batteria, al posto di quello endotermico (a diesel o benzina). Questo tipo di propulsore utilizza l’energia elettrica accumulata in una batteria agli ioni di litio trasformandola in energia cinetica (necessaria a far muovere la vettura). L’energia accumulata nella batteria viene trasferita al motore grazie a un inverter, che converte la corrente continua in corrente alternata, inviandola al motore.
Il grandissimo vantaggio delle auto elettriche è quello di non produrre gas di scarico, e quindi di essere a “impatto zero” per l’ambiente. Il problema risiede nel fatto che, così come quelle munite di motore endotermico vanno rifornite di carburante, queste vanno ricaricate.
Quali sono i tempi di ricarica di un’auto elettrica?
I veicoli a propulsione elettrica vanno ricaricati connettendoli alla rete, ma fare un pieno di energia elettrica è molto meno veloce rispetto a fare un pieno di benzina.
Esistono delle apposite stazioni di ricarica (dette wallbox) che gli automobilisti possono installare nel proprio box auto, oppure colonnine di ricarica a uso pubblico (in realtà ancora troppo poche) installate in strade, parcheggi o stazioni di rifornimento.
Il problema fondamentale della ricarica è il tempo necessario per fare un “pieno”, tempo che dipende da numerosi fattori:
- Potenza erogata dalla stazione di ricarica.
- Potenza massima assorbibile dal caricabatteria del veicolo.
- Capacità del sistema di accumulo di bordo.
- Stato di carica dell’auto.
Per dare un’indicazione generale, possiamo affermare che:
- Per fare un pieno di energia elettrica in una stazione di ricarica domestica, ci vogliono dalle 5 alle 12 ore, in relazione alla quantità della potenza erogata (generalmente da 3,7 kW a 7,4 kW).
- Per quanto riguarda invece il rifornimento alle colonnine pubbliche, quelle cosiddette Quick, sono in grado di ricaricare l’auto in circa 2 ore, quelle Fast in meno di 1 ora e quelle Ultra Fast in meno di 25 minuti (non tutti i modelli di auto possono però usufruire di questo tipo di ricarica ultraveloce).
Auto elettriche: autonomia e costi di ricarica
I costi di ricarica variano in base a 3 fattori fondamentali: il costo dell’energia, la fonte di ricarica e la capacità della batteria.
- Il costo di una ricarica effettuata alle colonnine stradali, variabile a seconda del gestore, è in media di 0,60€ / kWh per una ricarica lenta e di 0,80€ / kWh per una ricarica veloce, il che vuol dire che una batteria elettrica media da 45 kWh può essere ricaricata con circa 31,50€.
- Il costo di una ricarica effettuata da una una fonte domestica ha invece costi inferiori, che si attestano all’incirca sui 0,30€ / kWh, il che vuol dire che una batteria elettrica media da 45 kWh può essere ricaricata con circa 13,50€.
Altro aspetto importante della ricarica è quanti Km si possono percorrere con un pieno. In linea di massima:
- Batteria da 45 kWh: fino a 330 Km circa.
- Batteria da 58 kWh: fino a 420 Km circa.
- Batteria da 77 kWh: fino a 550 Km circa.
PuntoPRO: il Network di autofficine indipendenti al tuo servizio!
Da sempre le strutture appartenenti al nostro Network offrono agli automobilisti servizi di alto livello, garantendo interventi tempestivi e risolutivi su veicoli di ogni marca e modello.
- I nostri staff vengono sottoposti regolarmente a corsi di aggiornamento, affinché restino sempre aggiornati sulle ultime tecnologie in ambito Automotive.
- Ci avvaliamo di strumentazioni all’avanguardia che ci consentono di effettuare diagnosi accurate di qualunque tipo di problematica.
- Utilizziamo esclusivamente parti di ricambio originali o di qualità equivalente, per garantire ai nostri clienti il massimo delle performance.
- Effettuiamo Revisioni e Tagliandi (questi ultimi anche su auto ancora in garanzia, adottando tutti gli accorgimenti necessari affinché non decada).
- Abbiamo maturato una lunga esperienza nella manutenzione delle auto ibride ed elettriche, che ad oggi rappresentano il futuro della mobilità.
Cosa aspetti a contattare l’officina PuntoPRO più vicina a casa tua? Ti basterà selezionare la casella HEV/BEV nel modulo, e potrai prenotare un controllo per la tua auto ibrida o elettrica nella struttura PuntoPRO che preferisci!