Site icon PuntoPRO Autoservice

Sonda lambda: come funziona e quanto costa sostituirla

sonda lambda come funziona quanto costa

La sonda lambda è una componente fondamentale delle nostre auto, indispensabile per un funzionamento ottimale del catalizzatore. Oggi spiegheremo a cosa serve, cosa succede se si rompe e quali sono i costi di sostituzione.

Che funzione ha la sonda lambda?

Affinché il catalizzatore funzioni a dovere, riducendo le emissioni inquinanti dell’auto, il rapporto aria-carburante all’interno della camera di combustione del motore deve essere correttamente calibrato.

La sonda lambda serve proprio a rilevare con precisione la concentrazione di ossigeno nel gas di scarico, comunicandolo alla centralina elettronica dell’auto.

La lettera greca lambda, da cui la sonda prende il nome, indica il rapporto ideale tra aria e carburante, che in un motore a benzina deve essere di 14,7 Kg di aria per 1 Kg di carburante, affinché il catalizzatore possa convertire adeguatamente i gas nocivi in gas non pericolosi per l’ambiente.

La maggior parte delle auto possiede 2 sonde:

In base ai dati ricevuti dalla prima sonda, la centralina varierà il rapporto aria-combustibile nella miscela per renderlo ottimale, e in base a quelli ricevuti dalla seconda, sarà in grado di rilevare malfunzionamenti, segnalandoli accendendo una spia sul cruscotto.

Cosa succede quando la sonda lambda non funziona?

La sonda lambda è fondamentale per il corretto funzionamento dell’auto, perché il giusto rapporto aria-carburante nella camera di scoppio garantisce:

La sonda viene però continuamente sottoposta a vibrazioni, alte temperature e agenti chimici aggressivi, che con il passare del tempo possono creare malfunzionamenti.

Tra i sintomi più frequenti di una sonda lambda non funzionante troviamo:

Se sospetti che  ci possano essere problemi con la sonda lambda della tua auto, ti consigliamo di recarti dal tuo meccanico di fiducia, che provvederà, se necessario, alla sua sostituzione.

I prezzi di queste sonde variano molto a seconda della tipologia e marca del ricambio e del modello di auto, e in media si aggirano tra i 30 € e i 100 €, a cui vanno aggiunti i costi di manodopera.

Officine PuntoPRO: professionisti dell’autoriparazione al tuo servizio

Noi del Network di autofficine indipendenti PuntoPRO siamo attivi su tutto il territorio nazionale da 25 anni: ci prendiamo cura di veicoli di ogni marca e modello, garantendo interventi tempestivi e professionali, a prezzi trasparenti.

Cosa aspetti a contattare l’autofficina PuntoPRO più vicina a casa tua? Saremo lieti di venire incontro a tutte le tue esigenze!

 

Exit mobile version