Site icon PuntoPRO Autoservice

Pulizia iniettori: quando farla, perché e quanto costa

pulizia iniettori

Gli iniettori consentono il passaggio della giusta quantità di benzina al motore e quindi il suo corretto funzionamento. Purtroppo, a causa delle impurità inevitabilmente presenti nella benzina e soprattutto nel gasolio, gli iniettori possono sporcarsi, compromettendo le performance del motore e i consumi della macchina. Scopriamo insieme quando e come andrebbe effettuata la pulizia degli iniettori, e quali sono i suoi costi.

Cosa sono gli iniettori?

Gli iniettori sono piccoli dispositivi di forma cilindrica che servono a trasferire il carburante dal serbatoio all’impianto di alimentazione del motore: in pratica il carburante viene immesso tramite una pompa negli iniettori, che provvedono a nebulizzarlo e a indirizzarlo (nella giusta quantità e alla giusta pressione) nel condotto di aspirazione del motore, nella camera ausiliaria, o direttamente nella camera di combustione.

Esistono vari tipi di iniettori (meccanici, elettronici e pompa), differenti per modalità di funzionamento, ma che rivestono lo stesso ruolo fondamentale per il corretto funzionamento del motore, influendo non poco su:

Gli iniettori sono dotati di speciali filtri, che però non riescono a trattenere tutte le impurità contenute nei carburanti (gasolio in particolare) e, con il passare del tempo (e dei Km) tendono a sporcarsi. Per questo motivo è bene monitorarne il funzionamento, sottoponendoli a una regolare pulizia.

Quando è necessario pulire gli iniettori?

La benzina, e soprattutto il gasolio, non sono mai delle miscele pulite: possono depositarvisi  varie impurità che alla lunga possono sporcare gli iniettori e compromettere le performance del motore.

Solitamente è necessario valutare una pulizia degli iniettori ogni 20/25mila Km percorsi, praticamente in corrispondenza di ogni tagliando (generalmente è una pratica eseguita di default dalle officine).

Come accorgersi che è giunta l’ora di pulire gli iniettori? I sintomi più frequenti sintomi sono i seguenti:

Come fare una pulizia iniettori efficace? Consigli e costi

Esistono vari metodi per pulire gli iniettori,  che consigliamo di mettere in pratica prima che comincino a manifestarsi tutti i sintomi elencati nel paragrafo precedente:

Grazie ad una corretta manutenzione e pulizia i tuoi iniettori avranno lunga vita, ma ciò non toglie che non sono eterni: solitamente vanno sostituiti prima dei 150.000 Km percorsi. I prezzi degli iniettori possono variare molto, a seconda del tipo: da un minimo di 150€ ad un massimo di 400€ circa, al quale naturalmente va aggiunto il costo della manodopera, anch’esso abbastanza variabile a seconda dell’officina a cui sceglierai di rivolgerti.

Urge una pulizia iniettori? Affida la tua auto ad una officina PuntoPRO!

Il tuo motore ha registrato un calo della performance? Ti sei accorto di un apparentemente immotivato aumento dei consumi? I fumi di scarico sono insolitamente scuri? Affidati alla professionalità di una delle nostre 1200 officine sparse in tutta Italia:

Cerca l’officina PuntoPRO più vicina a casa tua e affida la tua auto a chi di motori se ne intende!

 

Exit mobile version