pulizia iniettori

Trova l'officina PuntoPRO più vicina »

Gli iniettori consentono il passaggio della giusta quantità di benzina al motore e quindi il suo corretto funzionamento. Purtroppo, a causa delle impurità inevitabilmente presenti nella benzina e soprattutto nel gasolio, gli iniettori possono sporcarsi, compromettendo le performance del motore e i consumi della macchina. Scopriamo insieme quando e come andrebbe effettuata la pulizia degli iniettori, e quali sono i suoi costi.

Cosa sono gli iniettori?

Gli iniettori sono piccoli dispositivi di forma cilindrica che servono a trasferire il carburante dal serbatoio all’impianto di alimentazione del motore: in pratica il carburante viene immesso tramite una pompa negli iniettori, che provvedono a nebulizzarlo e a indirizzarlo (nella giusta quantità e alla giusta pressione) nel condotto di aspirazione del motore, nella camera ausiliaria, o direttamente nella camera di combustione.

Esistono vari tipi di iniettori (meccanici, elettronici e pompa), differenti per modalità di funzionamento, ma che rivestono lo stesso ruolo fondamentale per il corretto funzionamento del motore, influendo non poco su:

  • Prestazioni
  • Consumi
  • Emissioni inquinanti

Gli iniettori sono dotati di speciali filtri, che però non riescono a trattenere tutte le impurità contenute nei carburanti (gasolio in particolare) e, con il passare del tempo (e dei Km) tendono a sporcarsi. Per questo motivo è bene monitorarne il funzionamento, sottoponendoli a una regolare pulizia.

pulizia iniettori puntopro

Quando è necessario pulire gli iniettori?

La benzina, e soprattutto il gasolio, non sono mai delle miscele pulite: possono depositarvisi  varie impurità che alla lunga possono sporcare gli iniettori e compromettere le performance del motore.

Solitamente è necessario valutare una pulizia degli iniettori ogni 20/25mila Km percorsi, praticamente in corrispondenza di ogni tagliando (generalmente è una pratica eseguita di default dalle officine).

Come accorgersi che è giunta l’ora di pulire gli iniettori? I sintomi più frequenti sintomi sono i seguenti:

  • Difficoltà di avviamento dell’auto
  • Aumento dei consumi di carburante
  • Diminuzione prestazioni
  • Arresto del motore a bassi regimi
  • Gas di scarico neri

pulizia iniettori auto

Come fare una pulizia iniettori efficace? Consigli e costi

Esistono vari metodi per pulire gli iniettori,  che consigliamo di mettere in pratica prima che comincino a manifestarsi tutti i sintomi elencati nel paragrafo precedente:

  • Fare il pieno con benzine già additivate: ogni distributore di benzina ha, tra il suo assortimento di prodotti, delle miscele già additivate con sostanze che aiutano la pulizia degli iniettori; facendo il pieno con queste ogni 5/10mila km, potrai essere abbastanza sicuro di avere iniettori puliti e motore performante. È la soluzione più economica, ma non sempre sufficiente ad eliminare il problema (costo: 5/6€ in più del costo di un pieno).
  • Aggiungere al pieno di benzina degli additivi specifici per la pulizia degli iniettori: esisitono degli additivi per benzina o gasolio che puoi facilmente trovare nei negozi di ricambi auto specializzati dove ti verrà consigliato quello più adatto alle caratteristiche della tua macchina. Usarli è semplicissimo: a serbatoio quasi vuoto, aggiungi l’additivo, successivamente fai il pieno e il gioco è fatto (costo: a partire da 20€ per 1 litro di additivo) .
  • Affidarne la pulizia manuale ad un meccanico di fiducia:  l’ultima strada da percorrere (ma anche l’unica che garantisce risultati certi al 100%) è l’intervento di un’officina specializzata in grado di smontare il motore, rimuovere manualmente gli iniettori ed effettuare la pulizia manualmente. I costi in questo caso sono variabili: possono sfiorare i 50€ se lo smontaggio degli iniettori è agevole e se questi ultimi sono in buone condizioni, ma possono superare anche i 100€ quando l’estrazione si complica a causa della struttura del motore e dello stato degli iniettori.

Grazie ad una corretta manutenzione e pulizia i tuoi iniettori avranno lunga vita, ma ciò non toglie che non sono eterni: solitamente vanno sostituiti prima dei 150.000 Km percorsi. I prezzi degli iniettori possono variare molto, a seconda del tipo: da un minimo di 150€ ad un massimo di 400€ circa, al quale naturalmente va aggiunto il costo della manodopera, anch’esso abbastanza variabile a seconda dell’officina a cui sceglierai di rivolgerti.

macchinario per pulizia iniettori

Urge una pulizia iniettori? Affida la tua auto ad una officina PuntoPRO!

Il tuo motore ha registrato un calo della performance? Ti sei accorto di un apparentemente immotivato aumento dei consumi? I fumi di scarico sono insolitamente scuri? Affidati alla professionalità di una delle nostre 1200 officine sparse in tutta Italia:

  • Effettuiamo interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su auto di ogni marca e modello.
  • Ci avvaliamo esclusivamente di meccanici esperti, sottoposti ad una formazione continua.
  • Utilzziamo parti di ricambio originali o di qualità equivalente, per garantire il massimo delle performance a prezzi equi.
  • Eseguiamo revisioni e tagliandi anche su auto ancora in garanzia (senza che quest’ultima decada).

Cerca l’officina PuntoPRO più vicina a casa tua e affida la tua auto a chi di motori se ne intende!

 

Trova l'officina Puntopro più vicina!

Indirizzo
Tipo di Officina
HEV / BEV
Raggio
Inizia la Ricerca »

I NOSTRI PARTNERS