cambio pneumatici auto

Trova l'officina PuntoPRO più vicina »

Gli pneumatici della nostra auto non sono semplici dispositivi che permettono a quest’ultima di spostarsi, ma veri e propri sistemi di sicurezza, che vanno mantenuti nello stato ottimale, controllati periodicamente e, soprattutto, cambiati a seconda della stagione e quando si usurano. Oggi scopriremo insieme tutto quello che bisogna sapere su cambio e manutenzione degli pneumatici.

Pneumatici auto: il “cambio di stagione”

Gli pneumatici non sono tutti uguali, ne esistono decine di tipi diversi, più o meno performanti, più o meno costosi e più o meno adatti alle condizioni meteorologiche estreme.

Per semplificare la questione, possiamo dividerli in due grandi categorie:

  • Pneumatici estivi: il loro battistrada (che presenta poche scanalature non molto profonde) garantisce una perfetta stabilità e aderenza al manto stradale durante i periodi di clima mite o caldo, svolgendo la sua funzione in modo ottimale dai 7° – 8°C in su. Sono fabbricati con particolari mescole che permettono alte prestazioni anche quando l’asfalto raggiunge temperature molto alte.
  • Pneumatici invernali: hanno un battistrada caratterizzato da molti solchi piuttosto profondi, che permettono di far scivolare via pioggia o neve, creando il giusto grip sull’asfalto (anche ghiacciato). Le mescole di cui sono composti, concepite per raggiungere in maniera estremamente veloce la temperatura ideale di esercizio, sono progettate per garantire perfetta aderenza alla strada anche in caso di temperature estremamente basse (al di sotto dei 7°C).

Il cambio pneumatici va effettuato a seconda dell’alternarsi delle stagioni, in quanto, oltre ad essere un preciso obbligo di legge, è fondamentale per mantenere alte le prestazioni e la sicurezza dell’auto, evitando incidenti anche gravi:

  • Utilizzando pneumatici estivi d’inverno, l’auto ne risentirebbe molto in quanto ad aderenza al manto stradale e i tempi di frenata si allungherebbero notevolmente.
  • Utilizzando in estate gomme invernali, il battistrada di queste ultime, progettato per le basse temperature, sarebbe soggetto a deformazioni e usura precoce, compromettendo non poco la nostra sicurezza.

Il Codice della Strada prevede che gli pneumatici invernali debbano essere utilizzati durante il periodo che va dal 15 novembre al 15 aprile, per poi essere sostituiti con quelli estivi: per permettere agli automobilisti di effettuare il cambio, è previsto 1 mese di tolleranza, ma chi verrà trovato sprovvisto del treno di gomme adatto alla stagione, sarà sottoposto a sanzioni pecuniarie e al ritiro della carta di circolazione.

cambio pneumatici auto manutenzione

Cambio pneumatici: non solo una questione di stagione

Gli pneumatici auto, estivi o invernali che siano, possono subire lesioni, deformazioni, e vanno comunque incontro a una fisiologica usura: per questo motivo è molto importante sottoporli a check-up periodici dal nostro gommista di fiducia che, oltre a sincerarsi dello stato del battistrada, controllerà anche la pressione delle gomme, altro parametro fondamentale per un funzionamento ottimale.

La Legge prevede che il limite di usura per qualunque tipo di pneumatico sia di 1,6 mm; molte gomme hanno in dotazione un particolare indicatore, costituito da un piccolo tassello posto sul fondo di una delle scanalature: quando il battistrada raggiunge il livello del tassello, è segno che le gomme sono da sostituire.

La pressione ottimale degli pneumatici è quella riportata sul libretto di circolazione e andrebbe controllata più o meno 1 volta al mese, per due motivi fondamentali:

  • Una gomma sgonfia rischia di danneggiarsi più facilmente.
  • Una gomma troppo gonfia è soggetta a usura precoce.

In conclusione, non ci stancheremo mai di ripetere che far controllare regolarmente gli pneumatici della propria auto ed effettuarne il cambio al momento giusto è buona regola per migliorarne le prestazioni, evitare multe e, soprattutto, viaggiare in tutta sicurezza.

Officine PuntoPRO: la tua auto sempre in forma!

cambio pneumatici auto manutenzione officine puntopro

Le oltre 1200 officine del Network PuntoPRO distribuite in tutta Italia effettuano interventi su auto di ogni marca e modello, garantendo:

  • Alti standard di qualità.
  • Personale qualificato, sottoposto a formazione continua.
  • Interventi veloci e tempestivi.
  • Utilizzo di autoricambi originali o di qualità equivalente.
  • Costi equi e, soprattutto, trasparenti.

Effettuiamo revisioni periodiche e siamo autorizzati a eseguire tagliandi su auto ancora in garanzia, senza che quest’ultima decada.

Cosa aspetti a contattare l’officina PuntoPRO più vicina a casa tua? Affida la tua auto a professionisti esperti, che da 25 anni si prendono cura degli automobilisti!

Trova l'officina Puntopro più vicina!

Indirizzo
Tipo di Officina
HEV / BEV
Raggio
Inizia la Ricerca »

I NOSTRI PARTNERS