Flotte auto ARVAL: una grande opportunità per la rete!
ARVAL è la società leader nel settore gestione flotte aziendali e noleggio auto a lungo termine. Oggi, la filiale italiana gestisce quasi 150.000 autovetture, vantando 20.000 aziende clienti. Nel 2014, questa società top player ha scelto la rete di distribuzione di Ricambi Groupauto e il network di officine PuntoPRO: oggi la rete è partner strategico per la manutenzione dei veicoli delle flotte aziendali Arval.
L’accordo siglato con Arval porta in consegna alla rete PuntoPRO circa 700 pratiche al giorno, gestite con la massima professionalità e competenza che da anni la rete PuntoPRO garantisce ai suoi clienti.
I Vantaggi di una partnership rivoluzionaria
Il lavoro portato avanti dall’organizzazione Groupauto nel progetto di partnership ha portato grandi cambiamenti e una ventata di innovazione nei processi di distribuzione, gamma ricambi, tempi di consegna,variazione dei processi di gestione e approvvigionamento, formazione e supporto con nuovi portali.
L’accordo siglato con Arval ha avuto degli immediati effetti positivi sul Gruppo, dando innanzitutto un incredibile slancio che ha permesso di sviluppare la copertura sul territorio, che oggi conta 150 punti logistici e 3.500 officine tra convenzionate con i propri network e in gestione di altre reti. Oltre a ciò, la partnership ha consentito di:
- ampliare la gamma dei ricambi con un processo di selezione dei fornitori approvati per arrivare a una quota IAM di oltre 85% del totale ricambi forniti;
- implementare la struttura centrale del Customer Care e dei sistemi informativi per la gestione delle pratiche e dei processi
- attivare collaborazioni strategiche con i fornitori per la gestione dei ricambi ad alto valore e della rete dedicata a questi interventi
- creare IAS, Società GroupAuto dedicata alla gestione delle flotte.
IAS: Italia Automotive Service
Sulla spinta della Partnership con Arval, Groupauto ha costituito IAS, società finalizzata alla gestione delle flotte attraverso una rete capillare a servizio delle società di noleggio e assicurazioni: una rete di officine dislocate su tutto il territorio nazionale, un pannello di fornitori e una rete di carrozzerie in fase di costituzione. Una società che ha già dato risultati positivi con un fatturato 2014 di quasi 20 milioni di euro. Un percorso impegnativo ma denso di soddisfazioni e finalizzato ad offrire alle società di noleggio un nuovo modo per gestire le flotte e la loro manutenzione.
Non solo fornitori. Partner.
Lo stimolo dato dall’accordo con Arval è chiaro nella sua definizione: Groupauto come partner, non come fornitore. Per le singole officine della rete PuntoPRO questa è una garanzia: non cambierà il rapporto tra l’organizzazione Groupauto e le officine, né cambieranno i requisiti richiesti alle officine – già conformi a quanto richiesto dalle società di flotte. Ciò che cambia è lo schema di gioco: la manutenzione delle flotte aziendali come completamento dei servizi offerti che, nell’ambito di un rapporto di partnership (e non di semplice fornitura) richiedono una linea chiara e condivisa di procedure e costi tra le officine aderenti.
Quello che più di ogni altra cosa è fondamentale è lo stimolo dato dalla partnership Arval all’organizzazione tutta: Soci, Ricambisti Partner e Officine.
E’ in questa prospettiva di crescita e collaborazione che trova la più profonda ragione la consegna del premio a Marco Mosaici, Head of Network, Services & General Expenses di Arval da parte di Riccardo Califano e il Presidente Groupauto Domenico de Vivo.