Site icon PuntoPRO Autoservice

Check-up estivo auto: affidati agli esperti PuntoPRO!

check up estivo auto

Con l’arrivo della bella stagione è importante sottoporre l’auto a una corretta manutenzione, che ti permetta di viaggiare comodamente e in tutta sicurezza. Le oltre 1200 officine della rete PuntoPRO disseminate in tutta Italia, nell’ambito dell’iniziativa Check-up Estivo auto, offrono agli automobilisti controlli gratuiti, fondamentali per affrontare al meglio le alte temperature e i lunghi viaggi.

Check-up estivo auto PuntoPRO: tutti i controlli fondamentali

Nell’ambito di un corretto programma di manutenzione, esistono controlli da effettuare periodicamente sulla propria auto, fondamentali per garantire:

Continua a leggere e scopri tutti i controlli che vengono effettuati durante il check-up estivo auto proposto dalle officine PuntoPRO.

Check-up filtro abitacolo e impianto di climatizzazione

Viaggiare mantenendo all’interno dell’abitacolo una temperatura ottimale e respirare aria sana non è solo questione di comfort, ma di sicurezza: le alte temperature e l’aria viziata possono abbassare di molto la soglia di attenzione di chi guida, mettendone a repentaglio sicurezza salute. Almeno una volta l’anno, in concomitanza con il check-up estivo della tua auto è importante procedere,  a:

Check-up cinghia servizi

La cinghia servizi, da non confondere con la cinghia di distribuzione, è una componente fondamentale della vettura, in quanto da essa dipende il funzionamento della maggior parte dei sistemi ausiliari dell’auto, fra cui:

E’ importante procedere a un accurato controllo del suo stato di usura, sostituendola se necessario, per evitare malfunzionamenti.

Check-up impianto frenante

Freni perfettamente funzionanti sono una condizione indispensabile per mettersi alla guida in sicurezza. Oltre alla pressione del liquido all’interno dell’impianto, è importante controllare componenti fondamentali come:

Check-up ammortizzatori e sospensioni

Molti automobilisti pensano che controllare gli ammortizzatori sia solo una questione di comfort: nulla di più sbagliato, in quanto questi ultimi garantiscono una perfetta tenuta di strada e un controllo ottimale  del veicolo anche in frenata e in curva, su tutti i tipi di percorso. E’ molto importante:

Check-up impianto sterzante (tiranteria, bracci oscillanti, cuffie e giunti dei semiassi)

Un sistema sterzante in perfetto stato è fondamentale per garantire sicurezza, tenuta di strada, alte performance e comfort di guida. Controllare solo il piantone dello sterzo e la scatola del servosterzo non basta: particolare attenzione va prestata all’integrità di:

Queste componenti fondamentali vanno controllate regolarmente e con attenzione.

Chek-up pneumatici

Viaggiare con pneumatici alla giusta pressione di gonfiaggio e con battistrada non usurato è fondamentale per una totale sicurezza alla guida. Per garantire una perfetta tenuta di strada, aumentare le performance dell’auto e contenere i consumi è fondamentale:

Check-up batteria

Le batterie non sono eterne; con il tempo il liquido presente al loro interno tende a consumarsi, e gli elettrodi che ne permettono la ricarica si deteriorano, compromettendone il funzionamento. Se ti è capitato di trovarti con la batteria a terra senza nessun apparente motivo, ricordati di far controllare:

Check-up liquidi

Effettuare controlli periodici dei livelli dei liquidi permette di avere una vettura sempre al massimo delle sue prestazioni, prevenendo guasti e incidenti. Soprattutto se stai per intraprendere un lungo tragitto in auto, non dimenticare di far controllare:

Check-up candele

Anche le candele, come tutte le altre componenti dell’auto, si sporcano e vanno incontro a usura. Le candele dovrebbero essere controllate ogni 10.000 Km circa, in modo che il meccanico possa pulirle o, se necessario, sostituirle. La loro durata può cambiare molto a seconda del tipo di candela, del veicolo su cui è montata e delle modalità di utilizzo. Di solito è opportuno procedere alla sostituzione:

Check-up cambio automatico

L’olio all’interno dell’impianto del cambio automatico con il passare del tempo tende a raccogliere residui e impurità che si creano a causa dell’attrito degli ingranaggi fra loro. Diventando meno fluido, l’olio può compromettere il corretto inserimento delle marce, con tutto ciò che ne consegue a livello di prestazioni.

L’olio del cambio automatico andrebbe sostituito ogni 60.000 Km circa, e l’impianto andrebbe lavato per rimuovere tutti i residui dell’olio vecchio, per evitare un calo delle performance e un aumento dei consumi.

Chek-up Estate PuntoPRO: viaggia in sicurezza!

Le officine PuntoPRO in Italia sono più di 1200, e sono specializzate nella manutenzione ordinaria e straordinaria di auto di ogni marca e modello. Fino a Luglio, in tutte le officine della rete PuntoPRO, grazie all’iniziativa Check-up Estate, potrai usufruire di 12 controlli gratuiti per la tua auto.

Cerca l’officina PuntoPRO più vicina a casa tua e non esitare a contattarci: saremo lieti di fornirti tutte le informazioni che desideri, venendo incontro a ogni tua esigenza!

 

 

Exit mobile version