II carburatore è una parte meccanica del motore molto importante perché permette di creare la giusta miscela di aria e benzina che da l’avvio al motore. Senza il carburatore perciò non sarebbe possibile accendere la macchina, accelerare, o semplicemente marciare.
Ma quando si rende necessario sostituire il carburatore? Scopriamolo meglio insieme in questo articolo!
Come capire quando è il momento di sostituire il carburatore?
Quando ci sono problemi al carburatore non è difficile percepirlo, perché automaticamente la macchina comincerà a presentare dei problemi. Vediamo perciò quali sono i sintomi più frequenti che ci portano a capire che c’è un problema al carburatore:
- Perdita di potenza durante la marcia o l’accelerazione: quando il carburatore non riesce a fornire la giusta miscela aria-carburante, il motore non riceve abbastanza carburante per funzionare correttamente. Questo causa una riduzione delle prestazioni, con la macchina che sembra “affaticata” durante la guida o tarda a rispondere quando si preme sull’acceleratore.
- Mancato avviamento: quando il motore fatica ad avviarsi, il problema potrebbe essere legato a un cattivo funzionamento del carburatore, che non fornisce la quantità di carburante necessaria per l’avvio.
- Il motore appare ingolfato: un motore ingolfato è un chiaro segno che il carburatore sta erogando troppa benzina rispetto alla quantità di aria, creando una miscela troppo ricca.
In quali casi è necessario eseguire la sostituzione?
La sostituzione del carburatore non è sempre necessaria. Spesso, i problemi al motore sono causati semplicemente da sporco accumulato all’interno del carburatore piuttosto che da un guasto del componente stesso. In alcuni casi invece il problema potrebbe essere legato ad altre parti del motore, come guarnizioni o valvole usurate che richiedono una sostituzione.
In ogni caso esistono dei chiari segnali che ci indicano che il carburatore è da cambiare. Uno tra questi è sicuramente il colore della candela: se il carburatore funziona correttamente, la candela dovrebbe avere una tonalità nocciola. Se invece è bianca o nera, potrebbe indicare la necessità di sostituirlo.
Prima di eseguire la sostituzione, è bene eseguire la pulizia per essere certi che non sia solamente lo sporco a causare dei problemi.
PuntoPRO: il braccio destro per la tua auto!
Il nostro network conta più di 1200 officine in tutta Italia, dove lavorano meccanici esperti e continuamente aggiornati, che effettuano interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su auto di ogni marca e modello, avvalendosi di attrezzature di ultima generazione.
- Effettuiamo revisioni e tagliandi anche su auto ancora in garanzia, adottando tutti gli accorgimenti necessari affinché quest’ultima non decada.
- Utilizziamo esclusivamente pezzi di ricambio originali o di qualità equivalente, per garantire il massimo delle performance.
- Mettiamo il cliente al primo posto, garantendo interventi veloci e risolutivi, a prezzi onesti e trasparenti.
Cerca l’autofficina PuntoPRO più vicina a casa tua, e affida la tua auto a chi fa questo lavoro da sempre!