Meglio il cambio automatico o manuale? Quante volte te lo sarai chiesto? Rispondere a questa domanda non è semplice, in quanto la scelta dipende da molti fattori (oltre che dai gusti personali). Oggi cerchermo di fare un po’ di chiarezza.
Cambio automatico e manuale: come funzionano?
Scopo del cambio (manuale o automatico che sia) è quello di variare il rapporto tra il regime del motore e la velocità del veicolo, per dare il giusto imput alle ruote.
In pratica il cambio ha la funzione di modificare la coppia in uscita dal motore, variandone la velocità selezionando di volta in volta un rapporto di trasmissione differente (inserendo le marce più basse il cambio riduce la velocità delle ruote, mentre con quelle più alte la aumenta). Tutto questo per mantenere il motore entro un regime di funzionamento ottimale.
- In caso di cambio manuale, è il conducente che, attraverso l’apposita leva, spingendo il pedale della frizione, inserisce le marce.
- In caso di cambio automatico, è quest’ultimo che cambia in maniera autonoma le marce, a seconda dei giri del motore.
A prima vista, il cambio automatico sembrerebbe essere la scelta più pratica e “comoda”, ma il discorso non è così semplice…
Cambio automatico o manuale: quale è meglio?
Tra cambio automatico e manuale dire oggettivamente quale sia il migliore è impossibile. In questa sede ci limiteremo ad elencare i principali pro e contro dei due sistemi.
Cambio automatico
- PRO: regala grande comfort di guida (il conducente non deve pensare a nulla.)
- PRO: grazie al fatto che innesta le marce in maniera precisa, in base a parametri prestabiliti, garantisce risparmio di carburante e diminuzione delle emissioni.
- CONTRO: è più costoso (le macchine con il cambio automatico hanno prezzi più alti, rispetto allo stesso modello con cambio manuale)
- CONTRO: deve essere sottoposto più frequentemente a manutenzione.
Cambio manuale
- PRO: è più economico (è presente di serie su tutti i veicoli e non richiede una manutenzione sistematica).
- PRO: garantisce un controllo completo della vettura, assicurando un elevato piacere di guida.
- CONTRO: consuma di più, in quanto non è facile cambiare marcia sempre al momento giusto mantenendo il motore a regimi ottimali.
- CONTRO: il cambio automatico non è assolutamente confortevole se si guida in città, in quanto si è obbligati ad agire continuamente su frizione e leva.
In conclusione, prima di optare per un’auto con o senza cambio automatico, è bene riflettere bene sul budget a disposizione, sul proprio stile di guida e su dove si è soliti guidare: se si usa la macchina prevalentemente nel traffico cittadino, il cambio automatico è sicuramente la scelta migliore, considerando anche il fatto che quelli più avanzati (robotizzati o a doppia frizione), garantiscono anche ottimi livelli prestazionali.
Officine PuntoPRO: professionalità e cortesia al servizio dell’automobilista
Le officine del Network PuntoPRO in Italia sono circa 1200, e da più di 25 anni si impegnano per fornire servizi professionali e di alta gamma a tutti gli automobilisti che in un meccanico cercano affidabilità, onestà, professionalità ed esperienza.
- Effettuiamo interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su auto di ogni marca e modello
- Ci avvaliamo di strumenti di diagnosi di ultima generazione
- Utilizziamo esclusivamente parti di ricambio originali o di qualità equivalente.
- Effettuiamo revisioni e tagliandi perodici (anche su auto ancora in garanzia).
Cosa aspetti a rivolgerti all’autofficina PuntooPRO più vicina a casa tua? Saremo lieti di venire in contro a tutte le le tue esigenze!