È possibile allungare la durata della batteria auto? Le cause che possono portare alla perdita di voltaggio sono molteplici, ma esistono diversi accorgimenti che consentono alla batteria di vivere più a lungo. Oggi te ne proporremo 5.
1) A macchina ferma, spegni sempre luci e stereo
Iniziamo questa lista di consigli su come allungare la durata della batteria della tua auto con quello apparentemente più banale: quante volte ci capita di stare fermi per molto in auto con luci e stereo accesi o, ancor peggio, di lasciarla così tutta la notte? Questo è il modo migliore per scaricare la batteria, sottoponendola a stress inutili.
2) Evita di lasciare l’auto ferma troppo a lungo
L’immobilità prolungata dell’auto provoca lo scaricamento delle batterie (dopo molti giorni di fermo, la macchina spesso non riparte). Se sai che dovrai lasciare la tua vettura ferma a lungo, fai in questo modo:
- Assicurati di non lasciare nulla di acceso in auto.
- Se il veicolo dovrà restare fermo per più di un mese, stacca il polo negativo e isolalo.
- Se la macchina è parcheggiata in garage, utilizza un mantenitore di carica.
3) Attento alle temperature estreme
Le batterie soffrono il freddo e, soprattutto il caldo, particolarmente deleterio per qualsiasi tipo di batteria, perché all’aumentare delle temperature, la reazione elettrochimica all’interno della batteria accelera, rendendo più veloce il fenomeno dell’autoscarica. Per ovviare a questo tipo di problematiche, ti consigliamo di acquistare una copertura termica per batterie, che ti aiuterà a proteggerla.
4) Mantieni i terminali sempre ben puliti
I terminali della batteria sono quei contatti elettrici con i quali è possibile caricarla collegandoli ai morsetti rosso e nero. Nonostante nel tempo siano inevitabilmente soggetti alla corrosione, esiste un modo per ritardare questo processo: tenere i terminali sempre ben puliti. Ecco come:
- A macchina spenta, scollega la batteria.
- Prepara una soluzione di acqua e bicarbonato.
- Immergi un vecchio spazzolino da denti nella soluzione e strofina fino ad eliminare totalmente la patina che ricopre i terminali.
- Pulisci con cura la batteria e reinstallala.
- Ripeti questa operazione circa una volta al mese.
5) Occhio al liquido della batteria
A causa dell’evaporazione o di eventuali perdite, il livello del liquido elettrolita all’interno della batteria potrebbe scendere troppo, esponendo all’aria gli elettrodi metallici, che andranno incontro a una precoce ossidazione. Ogni 3 mesi circa ti consigliamo di controllare i livelli del liquido, seguendo questi semplici step:
- Assicurati che la macchina sia spenta.
- Indossa occhiali di protezione e guanti di gomma.
- Apri il cofano, individua la batteria e pulisci la sua superficie, per evitare che detriti e sporcizia finiscano all’interno delle celle, una volta aperte.
- Rimuovi gli appositi tappi.
- Con l’aiuto di una torcia controlla tutti i fori delle celle e assicurati che il liquido sia almeno 1 cm sopra gli elementi metallici sul fondo della cella.
- Se necessario, aggiungi acqua distillata dove è necessario.
- Asciuga ogni residuo di acqua e riapplica i tappi.
Officine PuntoPRO: professionalità, esperienza e cortesia
Le officine indipendenti facenti parte del Network PuntoPRO in Italia sono più di 1.200, e da 25 anni si prendono cura di veicoli di ogni marca e modello, offrendo un servizio preciso e puntuale, a prezzi trasparenti.
- I nostri staff sono composti da professionisti sottoposti a corsi di formazione continua, affinché rimangano sempre aggiornati sulle ultime novità Automotive.
- Effettuiamo interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, anche sui modelli più recenti di auto ibride ed elettriche.
- Utilizziamo esclusivamente parti di ricambio originali o di qualità equivalente.
- Presso le nostre strutture è possibile effettuare Revisioni e Tagliandi anche su auto ancora in garanzia (adottiamo tutte le accortezze necessarie affinché quest’ultima non decada).
Cosa aspetti a contattare l’autofficine PuntoPRO più vicina a casa tua? Affida la tua auto a chi saprà prendersene cura!