In Italia vengono più di 300 auto al giorno: una quantità che stenta a scendere e che non fa altro che mettere l’accento sull’importanza, per l’automobilista, di tutelarsi dotandosi di un antifurto auto efficace. In questo articolo ne passeremo al vaglio vari modelli, valutandone pregi, difetti e costi, per aiutarvi nella scelta migliore in base a budget e valore dell’autovettura.
Antifurto auto: modelli esistenti e costi.
La grande famiglia degli antifurto auto può essere suddivisa in 3 tipologie:
- Antifurto meccanici
- Antifurto elettronici
- Antifurto satellitari
1. Antifurto meccanici
Questi antifurto sono i più semplici ed i più economici in assoluto (ed anche i più facili da neutralizzare). Ecco un elenco dei modelli più diffusi:
- Blocca pedali
- Blocca sterzo
- Blocca cofano
- Blocca ruote
Hanno dalla loro parte due fattori positivi:
- Immediatezza d’utilizzo: zero elettronica, facili da usare, nessun costo di installazione.
- Visibilità dall’esterno: il ladro già esternamente sa che dovrà fronteggiare un blocca sterzo, o un blocca pedali. Cosa che potrebbe scoraggiarlo.
Purtroppo queste tipologie di antifurto (il cui costo può variare da un minimo di 20 fino ad un massimo di 100 euro) hanno dei punti di debolezza: se il ladro è sufficientemente esperto ed attrezzato, possono essere manomessi con relativa facilità e soprattutto, non segnalano in alcun modo che è in atto un tentativo di furto.
2. Antifurto elettronici
Gli antifurto elettronici, che funzionano grazie a specifiche centraline instalate nell’auto, sono quelli più comunemente utilizzati. Due sono i modelli più diffusi:
- Modello a sirena: questo modello, grazie a sensori collegati all’esterno (antifurto perimetrico) o all’interno (antifurto volumetrico) dell’auto, attiva una sirena quando percepisce specifiche vibrazioni o variazioni di volume (causate, per esempio dall’apertura di una portiera).
- Immobilizer: di serie ormai su molte le vetture, si attiva automaticamente nel momento in cui la speciale chiave codificata viene sfilata dal quadro, bloccando un elemento indispensabile per l’avvio del motore (solitamente la pompa del carburante), impedendo di fatto all’auto di mettersi in moto. Questo tipo di antifurto può essere dotato o meno di sirena.
L’antifurto a sirena non è molto consigliabile: essendo collegato ad una centralina solitamente posizionata vicino al vano motore, viene facilmente bypassato dal malintenzionato, senza considerare che spesso si possono verificare “falsi allarmi” dovuti a forti vibrazioni provenienti dall’esterno. L’immobilizer è di certo più efficace, ma da solo non garantisce una protezione al 100%.
Ecco i rispettivi costi:
- Antifurto elettronico a sirena: circa 200€, montaggio incluso (attenzione ai regolamenti comunali che ne vietano l’utilizzo nelle ore notturne).
- Antifurto immobilizer: circa 100€, ma installato di default nelle macchine più moderne (importante non smarrire le chiavi codificate in quanto, in caso di furto, sarà necessario dimostrare alla compagnia assicurativa di essere in possesso di entrambe).
3. Antifurto satellitari
Questo particolare tipo di antifurto è composto da una centralina in grado di gestire un localizzatore GPS collegato alla rete di satelliti ed un modulo GSM che provvede a comunicare in tempo reale ogni movimento dell’auto allo smatrphone del proprietario e ad una centrale operativa, fornendo importanti informazioni come posizione esatta, velocità e direzione di marcia. Grazie a questa tecnologia è inoltre possibile attivare a distanza il blocco totale del motore.
Tra gli antifurto è uno dei più avanzati, anche se purtroppo esistono apparecchiature in grado di neutralizzarne il segnale, rendendo di fatto la macchina invisibile. Il suo costo inoltre è abbastanza elevato, in quanto può arrivare fino ai 600 euro.
La scelta dell’antifurto dipende da molti fattori, primi fra tutti il budget a disposizione ed il valore della propria auto:
- Se il budget è basso, così come il valore di mercato dell’auto, conviene optare l’antifurto meccanico (magari più di uno).
- Se il budget è più alto, e la macchina è di valore, sarebbe bene scegliere un antifurto satellitare che, secondo le statistiche, permette molto spesso di recuperare i veicoli rubati.
Per ulteriori informazioni e consigli sui migliori modelli di antifurto, non esistate a richiedere informazioni all’officina PuntoPRO più vicina a casa tua!