Site icon PuntoPRO Autoservice

AdBlue: funzionamento, importanza e vantaggi per i veicoli Diesel

Negli ultimi anni, l’attenzione verso le emissioni inquinanti dei veicoli è cresciuta notevolmente. In questo contesto, l’AdBlue è emerso come una soluzione efficace per ridurre le emissioni di ossidi di azoto (NOx) nei motori diesel. Continua a leggere per scoprire di più!

Come funziona la soluzione AdBlue

L’AdBlue è una soluzione acquosa composta da urea (circa il 32,5%) e acqua demineralizzata (circa il 67,5%). Utilizzato principalmente nei veicoli diesel dotati di tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction), serve a ridurre le emissioni di NOx, che sono responsabili di gravi problemi di salute e inquinamento atmosferico. Immaginate che i gas inquinanti che escono dal motore siano come fumi neri e sporchi: l’AdBlue, entrando in contatto con questi gas, li trasforma in aria pura e vapore acqueo, agendo come un filtro magico.

Il funzionamento di AdBlue è basato su un processo chimico, abbastanza semplice ma allo stesso tempo molto efficace: 

L’utilizzo dell’additivo AdBlue

La scelta di un veicolo diesel comporta la considerazione di diversi fattori, tra cui il sistema di riduzione delle emissioni.

Sebbene molti modelli diesel prodotti dopo il 2006 utilizzino questo sistema per adattarsi alle normative Euro 6, alcuni fabbricanti sono riusciti a sviluppare motori diesel conformi a tali normative senza la necessità di questo additivo.
Scegliere un veicolo diesel con AdBlue significa optare per un veicolo con minori emissioni inquinanti. Tuttavia, è importante considerare che questi veicoli richiedono una manutenzione aggiuntiva e possono avere costi di esercizio più elevati.

La manutenzione di AdBlue

Ogni auto che utilizza AdBlue deve essere dotata di un sensore che rileva l’esaurimento dell’additivo e ci avvisa di effettuare il rinnovo.
L’AdBlue infatti ha un proprio serbatoio separato e deve essere rinnovato ogni migliaia di chilometri. Inoltre, le condizioni di conservazione e il passare del tempo possono alterarne la qualità.

È quindi fondamentale conservarlo correttamente, mantenendo una temperatura costante o inferiore a 25 gradi. La vita utile di questo additivo è di almeno 18 mesi.

Come ricaricarlo

Una volta esaurito il liquido nel serbatoio dell’AdBlue, il veicolo rileva che il livello di AdBlue è basso e ti avviserà in anticipo tramite un segnale nel quadro strumenti. Dopodiché, basterà riempire il serbatoio adeguato.

Solitamente, questa operazione deve essere eseguita da un professionista autorizzato.

Importanza dell’AdBlue

L’uso di AdBlue è diventato essenziale per i veicoli diesel, in quanto offre una risposta concreta alle crescenti preoccupazioni riguardo alle emissioni inquinanti. Con le normative ambientali che diventano sempre più severe e l’attenzione crescente verso la salute pubblica, l’AdBlue si è affermato come una soluzione innovativa e necessaria.

Comprendere l’importanza di questo composto chimico non solo aiuta a tutelare l’ambiente, ma promuove anche un futuro più sostenibile per il settore dei trasporti.

Vantaggi di AdBlue

Oltre alla sua importanza ambientale, l’AdBlue offre una serie di vantaggi significativi per i veicoli diesel, che vanno oltre la semplice riduzione delle emissioni.

L’integrazione dell’AdBlue nei motori diesel non solo promuove un’operatività più pulita, ma porta anche benefici tangibili per gli automobilisti e le aziende di trasporto.

L’AdBlue rappresenta un passo fondamentale verso un futuro più sostenibile per i veicoli diesel. Non solo contribuisce a ridurre le emissioni inquinanti, ma permette anche ai produttori di rispettare normative ambientali sempre più severe.

Scegliere un veicolo diesel con tecnologia AdBlue significa non solo investire in un mezzo di trasporto più ecologico, ma anche contribuire alla salute del nostro pianeta. Con una corretta manutenzione e attenzione all’uso dell’AdBlue, è possibile massimizzare l’efficienza del proprio veicolo, garantendo prestazioni ottimali e un impatto ambientale ridotto. 

Officine PuntoPRO: esperienza, professionalità e cortesia in tutta Italia

Le autofficine del Network PuntoPRO sono più di 1200, disseminate su tutto il territorio nazionale. Utilizziamo:

Cosa aspetti a rivolgerti all’officina PuntoPRO più vicina a casa tua? Saremo lieti di venire incontro a tutte le tue esigenze, consigliandoti per l meglio!

Exit mobile version